L’ANIMA E LA SUA SOPRAVVIVENZA -terza parte- (Pitagora e Virgilio)

L’ANIMA E LA SUA SOPRAVVIVENZA -terza parte- (Pitagora e Virgilio)

A quanto afferma Diogene Laerzio nella sua famosa opera sulla vita e le dottrine degli antichi filosofi  (VIII, 1, 30-32), Pitagora concepiva l’anima come articolata in tre parti ben distinte: mente (Nous), intelletto (Phrenes, lett. “pensieri”) e animo passionale -emozione- (Thymòs), delle quali la prima -mente- e la terza -emozione- si… Continua a leggere
L’ANIMA E LA SUA SOPRAVVIVENZA-seconda parte (l’escatologia nel mondo greco-romano)

L’ANIMA E LA SUA SOPRAVVIVENZA-seconda parte (l’escatologia nel mondo greco-romano)

Nell’esaminare l’idea della sopravvivenza delle anime nella maggior parte delle antiche civiltà del Vicino Oriente (ad eccezione dell’Egitto, dove la condotta terrena era determinate nell’esito del giudizio davanti al tribunale di Osiride), abbiamo potuto osservare come alla concezione primitiva di un’esistenza umbratile e triste, allo stato di “ombre” che conservano solo una parvenza di sensibilità,… Continua a leggere
L’ANIMA E LA SUA SOPRAVVIVENZA-prima parte- (concezioni sull’oltretomba nell’età antica)

L’ANIMA E LA SUA SOPRAVVIVENZA-prima parte- (concezioni sull’oltretomba nell’età antica)

Come è noto, a differenza della religione egizia, -che si incentrava tutta sulla vita nell’al di là, nella dimensione ultraterrena-, nell’ebraismo antico, e in generale nelle religioni semitiche, la sorte delle anime dopo la morte aveva un’importanza del tutto secondaria e, pur ammettendo una forma di sopravvivenza dell’anima, -o per meglio dire… Continua a leggere
OSSERVAZIONI SULLA NASCITA DEL CRISTIANESIMO (terza parte)

OSSERVAZIONI SULLA NASCITA DEL CRISTIANESIMO (terza parte)

Al fine di esaminare la situazione sociale e religiosa della Palestina, e in particolare della Giudea, tra il I sec. a. C. e il primo d. C., appare utile, anzi indispensabile, dare alcuni ragguagli sulle principali correnti religiose del giudaismo di quei tempi. Anche su tale argomento la nostra principale fonte… Continua a leggere
OSSERVAZIONI SULLA NASCITA DEL CRISTIANESIMO -prima parte-

OSSERVAZIONI SULLA NASCITA DEL CRISTIANESIMO -prima parte-

Le osservazioni che verranno esposte nel presente e in alcuni prossimi articoli non intendono certo affrontare in modo ampio e sistematico un tema così complesso, sul quale nel corso dei secoli si sono sviluppate accese discussioni ed esiste una sterminata bibliografia (per la quale basterebbe citare i fondamentali studi del… Continua a leggere
SUGLI ANGELI E SUI DEMONI -terza parte-

SUGLI ANGELI E SUI DEMONI -terza parte-

Nelle religioni antiche, compreso l’ebraismo, riscontriamo dunque una concezione nella quale tra “dei”,”demoni” e “angeli”, non vi è netta e irrevocabile distinzione tra quelle positive e quelle negative, le buone e le malvage, com’è proprio del cristianesimo e del tardo giudaismo, ma tra tutte queste entità cosmiche superumane si nota… Continua a leggere
SUGLI ANGELI E SUI DEMONI -seconda parte-

SUGLI ANGELI E SUI DEMONI -seconda parte-

Nella parte precedente abbiamo visto come agli inizi della civiltà ellenica il sostantivo “daimon” avesse il significato generico di energia psichica o spirituale, di natura impersonale, per quanto talvolta impiegato nei poemi omerici per designare una divinità vera e propria, nel qual caso voleva sottolineare la “forza soprannaturale” del dio… Continua a leggere
SUGLI ANGELI E SUI DEMONI -prima parte-

SUGLI ANGELI E SUI DEMONI -prima parte-

Nella lunga trattazione su “L’Asino e il Bue nel presepe”, ed in altri articoli, abbiamo spesso incontrato entità spirituali minori (in relazioni ai grandi dei e soprattutto a Dio-Uno inteso come principio assoluto e necessario) che sono qualificate nell’ambito culturale greco-romano e poi cristiano europeo, come “angeli” e “demoni”, o… Continua a leggere